Via P. Mascagni, 30 - 76011 Bisceglie (BT) info@unotranoi.com 080 395 5904

Come sostenerci

Scrivi anche tu il nostro futuro …sostieni i nostri progetti

Sostenendo i nostri progetti e le nostre attività puoi contribuire a migliorare la Qualità di vita delle persone con disabilità.

Benefici fiscali

Per le persone fisiche

Erogazioni Liberali: tutte le donazioni a favore della Cooperativa Sociale “Uno Tra Noi” Onlus sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, assegni circolari o bancari.

Ci sono due possibilità alternative fra loro:

oppure in alternativa

oppure in alternativa

Per le Aziende

Le aziende possono dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato (senza il limite dei 70.000 euro, come precedentemente previsto). Inoltre, sempre nel limite del 10%, nel caso in cui la deduzione superi il valore del reddito complessivo dichiarato al netto di altre deduzioni, la parte di deduzione non goduta può essere riportata nelle dichiarazioni successive, fino al quarto periodo d’imposta successivo; per l’azienda donatrice l’erogazione liberale segue il principio di cassa.

Ricordiamo che:

É preferibile rivolgersi al proprio consulente di fiducia per scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze.
É opportuno conservare la ricevuta, postale o bancaria, della tua donazione. Per le donazioni tramite domiciliazione bancaria o postale, carta di credito, bonifico e assegno l’estratto conto ha valore di ricevuta.

Riferimenti di legge sulle agevolazioni fiscali delle donazioni
Come donare

E’ possibile effettuare la tua donazione nelle seguenti modalità:

Bonifico bancario

Bonifico Bancario

Versamento tramite bonifico bancario con il seguente
codice IBAN: IT47K0306909606100000003319
intestato a Coop. Sociale UNO TRA NOI.

Paypal e carte

Paypal dona ora

Sostienici anche attraverso i nostri lavori

SCOPRI COME FARLO!

Strumenti di accessibilità