Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Progetto Chiesa Valdese
Progetto Chiesa Valdese
Note di Benessere
Con il progetto “Note di Benessere” vogliamo:
– migliorare l’autostima, il benessere emotivo e relazionale di giovani-adulti con disabilità;
– incrementare la resilienza e l’eustress dei loro caregivers (genitori, familiari, tutori).
A tal fine:
– coinvolgeremo 18 giovani-adulti con disabilità in un percorso di Musicoterapia, avvalendoci della collaborazione di un musicoterapista e di educatori professionali, per utilizzare in maniera favorevole la gioia e il benessere che i suoni e la musica hanno il potere di evocare.
– forniremo a 20 caregivers un servizio di Sostegno Psicologico, anche questo realizzato in maniera professionale, per aiutarli a sostenere il peso emotivo e lo stress che il loro ruolo comporta.
– realizzeremo, in conclusione del progetto, degli incontri ludici i giovani diversamente abili e i caregivers si incontrano e condividono dei momenti musicali di spensieratezza, ritornando ad assaporare la gioia dello stare insieme.
Video strumenti Chiesa Valdese
Uno tra noi
Sostienici