Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Parità di genere
Certificazione della Parità di Genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022
La Cooperativa Sociale Uno Tra Noi onlus ha ottenuto la Certificazione della Parità di Genere, riconoscimento importante che attesta l’impegno concreto dell’azienda nella promozione di un ambiente di lavoro inclusivo e non discriminatorio. Attraverso l’adozione di politiche e prassi conformi alla UNI PdR 125:2022, la Uno Tra Noi garantisce pari opportunità di accesso al lavoro, equità salariale, sviluppo professionale paritario e il rispetto della dignità di tutte le persone.
Cosa significa per noi la parità di genere?
La parità di genere per Uno Tra Noi in 5 punti chiave:
Il nostro impegno
Questa certificazione rappresenta allo stesso tempo un traguardo e un punto di partenza verso un percorso sistemico di cambiamento culturale e organizzativo, in linea con i valori di uguaglianza, inclusione e sostenibilità, e i principali riferimenti internazionali come l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e i Women’s Empowerment Principles delle Nazioni Unite.
Con la Certificazione della Parità di Genere, Uno Tra Noi conferma la sua volontà di essere un modello di responsabilità sociale e di valorizzazione delle diversità, ponendo le basi per una società più equa e per un ambiente di lavoro dove ogni persona può sentirsi protagonista del proprio futuro.
Scarica:
CERTIFICAZIONE
POLITICA DI PARITÀ DI GENERE
POLITICA DI CONCILIAZIONE
Invia una segnalazione
VAI AL MODULO SEGNALAZIONE
Uno tra noi
Sostienici