Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Dona il 5×1000
Destina il tuo 5×1000.
Sostenendo i nostri progetti e le nostre attività puoi contribuire a migliorare la Qualità di vita delle persone con disabilità.
Conosci il 5 per mille?
Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche), che lo Stato Italiano ripartisce e che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, università, istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalità di interesse sociale. Il versamento è contestuale alla dichiarazione dei redditi.
Il 5 per mille rappresenta una grande opportunità di sostegno e non sostituisce la “donazione tradizionale”
Chi può donare
Tutti coloro che presentano la dichiarazione dei redditi possono destinare il proprio 5×1000 alla Cooperativa Sociale UNO TRA NOI
Come posso porcedere?
Il 5×1000 è totalmente gratuito
Destinare il 5×1000 per te non ha nessun costo, deriva che non assegnando nulla quella quota parte IRPEF verrà versata automaticamente allo Stato.
La donazione del 5×1000 non esclude l’8×1000
In caso di scelta di entrambe le donazioni il 5×1000 non sostituisce ma si aggiunge all’8×1000, quindi puoi scegliere di donare sia l’8×1000 ad una confessione religiosa o allo Stato italiano, che il 5×1000 a UNO TRA NOI.
Chi non fa la dichiarazione dei redditi può donare?
Chi non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi può ugualmente donare il 5×1000 consegnado presso un Ufficio postale o una Banca il foglio integrativo contenuto nel CU (Certificazione Unica) ricevuta dal datore di lavoro o Ente pensionistico debitamente compilato come specificato nella suindicata procedura.
La busta deve essere chiusa e recante la dicitura “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
PER TE NESSUN COSTO …PER NOI TANTO AIUTO!
Uno tra noi
Sostienici