Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Lascito testamentario
Che cos’è il lascito testamentario?
Il lascito testamentario o solidale è una donazione scritta nel tuo testamento, un gesto di grande solidarietà che rappresenta una fonte di sostegno prezioso per le organizzazioni no profit beneficiarie. La legge prevede che ciascuno di noi possa destinare una parte del proprio patrimonio ereditario, la cosiddetta quota disponibile, a favore di enti no profit, al fine di sostenere attività a scopo benefico e solidale.
Attraverso il lascito solidale qualsiasi persona può decidere di devolvere i propri beni o una parte di essi quando cesserà di vivere, contribuendo al sostegno a lungo termine dell’ente e dei suoi progetti, garantendone continuità nel tempo.
Come fare un lascito testamentario?
Esistono diverse tipologie di testamento che puoi considerare:
Richiedi come fare un lascito testamentario.
OPPURE
Uno tra noi
Sostienici